Affermare che il voto a favore di Boris Johnson sia stato un voto a favore della Brexit è una verità parziale.
A partire dal referendum del 2016, la Brexit ha suscitato molti commenti e attratto l’attenzione sul ruolo della Russia anche in questo processo. In questo dossier si trovano articoli pubblicati quando l’uscita del Regno unito dall’Unione europea ha varcato alcune soglie importanti, in particolare dal punto di vista giuridico e politico.
Affermare che il voto a favore di Boris Johnson sia stato un voto a favore della Brexit è una verità parziale.
La decisione della Corte suprema inglese che dichiara illegittima la sospensione del parlamento.
Perché il Primo ministro inglese ha il potere di sospendere il parlamento e perché la Regina non si è opposta.
L’accordo mette nero su bianco l’unica via possibile. L’ostacolo della la frontiera con l’Irlanda del Nord.
Brexit: la maggior parte degli osservatori parla delle conseguenze economiche. Sul piano geopolitico, significa un deciso rafforzamento della Russia.
L’assassinio della parlamentare inlgese Jo Cox è una grave, ma ancora limitata avvisaglia di ciò che diventerebbe l’Europa senza i lacci dell’Unione europea.